I menischi mediale e laterale del ginocchio sono strutture fibrocartilaginee semicircolari che fungono da ammortizzatori e trasmettono le forze tra femore e tibia. Sono strutture che spesso vanno incontro a lesioni, più o meno estese, le quali in base alle caratteristiche del paziente e della lesione stessa possono essere riparate o regolarizzate.
Per effettuare diagnosi di lesione meniscale ci si avvale di test clinici specifici e della attenta analisi delle immagini della Risonanza Magnetica, indispensabili al momento della visita ambulatoriale per la conferma dell’ipotesi diagnostica.
L’intervento di regolarizzazione meniscale (meniscectomia) viene effettuata in artroscopia, tecnica mininvasiva che prevede l’utilizzo di 2 portali da 1 cm circa l’uno, attraverso i quali vengono introdotti strumenti di lavoro ed una piccola telecamera che permette di visualizzare tutte le strutture del ginocchio.
Asportare più del 50% del menisco mediante una meniscectomia è però una procedura che innalza il rischio di sviluppare questa patologia. [1] Riparare i menischi (“sutura meniscale”) è molto importante, preserva il ginocchio dalla degenerazione artosica. E’ possibile farlo attualmente anche attraverso suturatrici automatiche con tecnica mini-invasiva sempre in artroscopia (“a cielo chiuso”). [2-3]
Il ricovero avviene solitamente in regime di Day Surgery,
cioè il paziente effettua l’accesso in ospedale al mattino e viene dimesso nel
pomeriggio.
Per i primi giorni la deambulazione sarà aiutata dall’uso di
stampelle, le quali poco alla volta saranno abbandonate secondo necessità.
Dopo circa 20 giorni il paziente potrà tornare alla sua
normale vita quotidiana e dopo circa 45 giorni potrà riprendere l’attività
sportiva. In caso di sutura meniscale i tempi si allungano un po’, sarà
possibile tornare alla normale vita quotidiana dopo 45 giorni e riprendere
l’attività sportiva dopo 3-4 mesi.
Bibliografia
- Knee joint changes after meniscectomy. Fairbank TJ. J Bone Joint Surg Br. Nov 1948;30B(4):664-670.
- Unicompartmental osteoarthritis: an integrated biomechanical and biological approach as alternative to metal resurfacing. Marcacci M, Zaffagnini S, Kon E, Marcheggiani Muccioli GM, et al. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2013 Nov;21(11):2509-17.
- Le suture meniscali. Zaffagnini S, Grassi A, Marcheggiani Muccioli GM, Visani A, Marcacci M. In: Adravanti P., Denti M., Mazzola C., Randelli P., Zorzi C. Artroscopia base ed avanzata. 2012 – CIC Edizioni Internazionali. Capitolo 22, pp. 191-200.
- Arthroscopic treatment for symptomatic discoid lateral meniscus during childhood. Stilli S, Marchesini Reggiani L, Marcheggiani Muccioli GM, et al. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2011 Aug;19(8):1337-42.