Le infiltrazioni ecoguidate sono un approccio sicuro e poco invasivo al trattamento del dolore articolare. I farmaci abitualmente utilizzati includono cortisonici, anestetici locali, PRP (plasma ricco di piastrine) e lubrificanti articolari come acido ialuronico.

Possono essere inietate sotto guida ecografica anche cellule staminali derivate dal tessuto adiposo.

Le iniezioni articolari, per risultare efficaci, devono essere somministrate all’interno dello spazio articolare e non nei tessuti molli circostanti.

L’impiego della tecnica ecografica ha permesso, negli ultimi anni, di aumentare la precisione e l’efficacia della terapia infiltrativa.[1]

Qualsiasi articolazione può essere trattata con infiltrazioni, ma quelle che traggono i maggiori vantaggi dall’utilizzo della guida ecografica sono le articolazioni più profonde, le quali risultano più difficili da raggiungere basandosi sulla sola anatomia topografica.

La prima articolazione ad essere stata infiltrata sotto guida ecografica è stata l’anca. L’infiltrazione ecoguidata dell’anca permette di visualizzare il collo femorale e di seguire il tragitto dell’ago, così evitando di ledere vasi e nervi profondi che la circondano. Esistono 3 diverse vie d’accesso per eseguire questa infiltrazione (antero-superiore, laterale e antero-inferiore) (Fig. 1). A mio avviso, per esperienza clinica, la meno invasiva e più sicura risulta quella laterale. Ecco un video dove mostro come effettuare questo tipo di infiltrazione (Video 1). [2]

Fig. 1

Video 1

La seconda sede dove l’ecografia trova la sua massima utilità è la spalla (Fig. 2). Le infiltrazioni ecoguidate di spalla infatti permettono di distinguere le diverse strutture peri-articolari e di infiltrarle separatamente per ottenere il massimo beneficio. Tra le strutture che beneficiano maggiormente della tecnica ecoguidata troviamo la borsa sub-acromiale (Fig.2) e il tendine del capo lungo bicipite (CLB) (Video 2). [3]

Fig. 2

Video 2

Bibliografia
  1. Gilliland CA, Salazar LD, Borchers JR (2011) Ultrasound versus anatomic guidance for intra-articular and periarticular injection: a systematic review. Phys Sportsmed 39:121–131.
  2. Lynch TS, Oshlag BL, Bottiglieri TS, Desai NN (2019) Ultrasound-Guided Hip Injections. J Am Acad Orthop Surg 27:e451–e461.
  3. Aly A-R, Rajasekaran S, Ashworth N (2015) Ultrasound-guided shoulder girdle injections are more accurate and more effective than landmark-guided injections: a systematic review and meta-analysis. Br J Sports Med 49:1042–1049.

Prenota online